Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
33 di 221
Petrini, Francesca
Emergenza epidemiologica Covid19, decretazione d'urgenza e Costituzione in senso materiale / Francesca Petrini
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 1, p. 1-7
Emergenza epidemiologica Covid19, decretazione d'urgenza e Costituzion...
Pignataro, Micol
Come preservare la continuità dell’attività parlamentare ai tempi del COVID-19? : alcune riflessioni sul lavoro “a distanza” e le vie percorribili a normativa vigente / Micol Pignataro
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 2, p. 486-506
Come preservare la continuità dell’attività parlamentare ai tempi del ...
Pinto Luca -
Pansardi Pamela
Gender penalty and electoral outcomes in the 2018 Italian elections / Pamela Pansardi, Luca PInto
Contemporary Italian politics. - 2020, n. 3, p. 300-313
Gender penalty and electoral outcomes in the 2018 Italian elections / ...
Piraino Andrea
Crisi della democrazia, taglio dei parlamentari e "trasformazione" del sistema delle leggi elettorali / di Andrea Piraino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 10, p. 1-19
Crisi della democrazia, taglio dei parlamentari e “trasformazione” del...
Pisaneschi Andrea
La banalizzazione della Costituzione / Andrea Pisaneschi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 25, p. 1-7
La banalizzazione della Costituzione / Andrea Pisaneschi
Pisicchio Pino
Pandemia da Covid-19 e Assemblee Parlamentari, tra contagi, congedi e missioni / Pino Pisicchio
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/20, p. 1-12
Pandemia da Covid-19 e Assemblee Parlamentari, tra contagi, congedi e ...
Plutino Marco
L'antipolitica è arrivata alla Costituzione : fare argine può costituire un punto di svolta. / Marco Plutino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 25, p. 1-8
L'antipolitica è arrivata alla Costituzione : fare argine può costitui...
Podetta Marco
La nuova disciplina dei gruppi al Senato tra demagogia riformista, dubbi costituzionali e distorsioni applicative / Marco Podetta
Costituzionalismo.it. - 2020, n. 1, p. 140-209
La nuova disciplina dei gruppi al Senato tra demagogia riformista, dub...
Porena Daniele
Referendum "legislativo" e istituti di democrazia partecipativa : si scorge all'orizzonte l'ipotesi di un modello di produzione normativa di tipo "binario" e "semirappresentativo"? / Daniele Porena
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2020, n. 2, p. 202-240
Referendum "legislativo" e istituti di democrazia partecipativa : si s...
Porena Daniele
Il "Germanicum" tra luci e ombre : brevi note e osservazioni critiche sulla legge elettorale all'esame del Parlamento / Daniele Porena
AmbienteDiritto.it. - 2020, n. 4 , p. 506-518
Il "Germanicum" tra luci e ombre : brevi note e osservazioni critiche ...
Riggio Giuseppe
Taglio dei parlamentari : guida al referendum / Giuseppe Riggio SJ
Aggiornamenti sociali. - 2020, n. 8-9/71, p. 568-574
Taglio dei parlamentari : guida al referendum / Giuseppe Riggio SJ
Riviezzo Antonio
Sovrano senza corona / Antonio Riviezzo
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 2, p. 1-25
Sovrano senza corona / Antonio Riviezzo
Rivosecchi Guido
Il bilancio nel diritto pubblico italiano / Guido Rivosecchi
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 3, p. 1-33
Il bilancio nel diritto pubblico italiano
Rizza, Alessandro Rosario
Il decreto legge anomalo nel sistema delle fonti / Alessandro Rosario Rizza
Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 2, p. 293-302
Il decreto legge anomalo nel sistema delle fonti / Alessandro Rosario ...
Romboli Roberto
L’incidenza della pandemia da Coronavirus nel sistema costituzionale italiano* / Roberto Romboli
Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 3, p. 513-544
L’incidenza della pandemia da Coronavirus nel sistema costituzionale i...
Ronga Umberto
Partiti personali e vicende dei gruppi parlamentari nell'esperienza recente / Umberto Ronga
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 12, p. 200-235
Partiti personali e vicende dei gruppi parlamentari nell'esperienza re...
Ronga Umberto
Il Governo nell'emergenza (permanente) : sistema delle fonti e modello legislativo a partire dal caso Covid-19 / Umberto Ronga
Il Governo nell?emergenza (permanente) : sistema delle fonti e modello...
-
Pubblicato anche in: Nel ventesimo anno del terzo millennio : sistemi politici, istituzioni economiche e produzione del diritto al cospetto della pandemia da COVID-19 / a cura di Sandro Staiano. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - p. 45-91
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
Ronga Umberto
Rossi Emanuele
L'esito del referendum costituzionale del 2020 / Emanuele Rossi
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 4, p. 310-328
L'esito del referendum costituzionale del 2020 / Emanuele Rossi
Rossi Emanuele
Appunti sull'abrogazione di decreti-legge in sede di conversione ad opera di successivi decreti-legge (nell'emergenza Coronavirus) / Emanuele Rossi
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 2, p. 641-657
Appunti sull'abrogazione di decreti-legge in sede di conversione ad op...
Ruggeri Antonio
Ancora in tema di abrogazioni per via referendaria di norme elettorali (nota minima a Corte cost. n. 10 del 2020) / Antonio Ruggeri
Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 1, p. 78-80
Ancora in tema di abrogazioni per via referendaria di norme elettorali...
pagina
33 di 221